sabato 24 agosto 2013
sabato 8 giugno 2013
Il vero punto debole di tanti linguaggi, anche molto belli è la documentazione... spesso poco organizzata, carente, obsoleta. Prendete l'esempio di Falcon oppure Cobra.. ottimi linguaggi, meritevoli di grande fortuna... ma è difficile orientarsi nelle loro features e trovare tutto ciò che serve per lavorarci... certo capisco che il tempo è quello che è e le mani mancano sempre... resta il fatto che quello è un problema.... ancora peggio l'esempio di Fantom altro eccellente strumento, ormai consolidato, sul cui sito probabilmente c'è tutto... a trovarlo... chi può (Kotlin, Ceylon, Rust) vedo che a questi aspetti dà una certa importanza.
sabato 18 maggio 2013
lunedì 6 maggio 2013
giovedì 4 aprile 2013
domenica 24 marzo 2013
Il linguaggio Julia è estremamente interessante.... non credo che potrò seguirlo e comunque non è general purpose, come generalmente sono i linguaggi che preferisco, però come alternativa al famosissimo R mi piace decisamente.... buon lavoro ai suoi autori.
Iscriviti a:
Post (Atom)